Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
Guerra, guerra di liberazione, guerra civile
Prezzo:
€37,00
(incluso 4 % I.V.A.)
Massimo Legnani, Ferruccio Vendramini (a cura di)
La definizione di "guerra civile" affiora con sempre maggiore insistenza dagli studi sulla prima metà del Novecento. I rivolgimenti che hanno investito l'Europa - e che sono culminati in due guerre mondiali già percepite da molti contemporanei come un unico ininterrotto conflitto, la "guerra dei trent'anni" - coniugano infatti inestricabilmente contrasti di potenze e tensioni interne alle società nazionali, interessi e ideologie, antagonismi di classi e di culture. "Guerra civile" sta ad indicare la radicalità delle contrapposizioni ed è in questo contesto di problemi che la discussione si è riaperta anche per quanto riguarda la resistenza armata sviluppatasi in Italia dopo l'8 settembre 1943. I saggi che il volume raccoglie (e che rielaborano i contributi presentati al convegno su "Guerra, guerra di liberazione, guerra civile" promosso dall'Istituto storico bellunese della Resistenza nell'ottobre 1988) si muovono in tale ottica.